Per motivi di sicurezza il meeting del Cairo e' stato sospeso a causa della situazione nel Medio Oriente e i gravi problemi in Palestina.

Procede comunque la fase di giudizio tramite internet dei lavori Finalisti del concorso 2000.

Cairo dal 10 al 14 Novembre 2000

  Dagli antichi geroglifici ai chips  al silicio, la terra d’Egitto, conosciuta  per la sua antica cultura della comunicazione ,  ospitera’ i piu’ brillanti giovani creatori di siti web di tutto il mondo, nell’annuale evento Thinkquest , che avra’ luogo al Cairo dal 10 al 14 Novembre 2000.

 I vincitori saranno annunciati durante la cerimonia finale che si terra’ presso il teatro dell’opera del Cairo, sotto l’alto patrocinio si Sua Eccellenza Suzanne Mubarak. 

 “ Da  quando iniziammo la nostra iniziativa basata su Internet , cinque anni fa, oltre 50.000 studenti hanno partecipato al nostro programma “ , spiega Terry Rogers, presidente e CEO di Advanced Network & Services , l’organizzazione no-profit  che ha fondato thinkquest. “ Noi incoraggiamo studenti di ogni parte del mondo, a migliorare la loro esperienza informatica, lavorando dalle loro case , per creare i loro meravigliosi  progetti educativi.”

La maggior parte degli studenti partecipanti a ThinkQuest Internet Challenge , di eta’ compresa tra i 12 e i 19 anni, hanno impiegato oltre sei mesi , per realizzare i siti educativi che ora potete consultare nella libreria ThinkQuest.  Lavorando in gruppi di tre studenti , senza distinzione geografica, di razza o di stato sociale, questi gruppi hanno creato siti web di interesse mondiale che potrai trovare nella libreria thinkquest   http://library.advanced.org/

La First Lady di Egitto, Sua Eccellenza Suzanne Mubarak  ha detto , “ Sono lieta che i ragazzi partecipino ad un uso educativo di Internet. Questa e’ una opportunita’ per esplorare nuove idee , frontiere e modi di pensare.  Cio’ permettera’ di stimolare la conoscenza e la creativita’. Internet rende il nostro mondo piu’ vicino e raggiungibile di quanto esso sia nella vita di tutti i giorni. Imparare a conoscere altre culture, permette di far crescere la tolleranza e di apprezzare e comprendere  differenze  e valori comuni”.

Recentemente citata dal Presidente Clinton , come una associazione non- profit  che aiuta a colmare le nuove disuguaglianze tecnologiche ( Digital Divide) , il concorso annuale ThinkQuest con le sue borse di studio aiuta molti studenti ad accrescere la propria educazione.

La Conferenza ThinkQuest 2000 , un convegno che include sessioni educative su un ampio spettro di argomenti, si svolgera’ parallelamente alla selezione finale del Concorso ThinkQuest  Internet Challenge.

Educatori, esperti di nuove tecnologie, professori e studenti di tutto il mondo , parteciperanno alle varie sessioni che includeranno: Integrazione tecnologica nelle classi; ridurre il divario  geografico, generazionale e razzista; convergenza delle Tecnologie dell’Apprendimento; diritto d’autore e proprieta’ intellettuale;  e lo stato dell’arte dell’applicazione delle tecnologie educative  in tutto il mondo, con esempi mirati nelle singole nazioni. Tale evento include incontri informali con i Relatori , una escursione alle Piramidi, una sessione per incontrare i “Campioni  finalisti “ di questo anno, e dulcis in fundo  la cerimonia di gala per la premiazione dei vincitori, che vedra’ come ospite d’onore la Signora Mubarak.

Per l’Italia sara’ presente l’ Associazione  Egocreanet Telematic Network ,come Partner Nazionale  con il suo Coordinatore  Giuseppe Fortunati.

 Sintesi Concorso ThinkQuest

Dal 1996 data di inizio di Thinkquest, 50.000 giovani “web designers”, da oltre 100 nazioni, hanno partecipato al Progetto Educativo non-profit Thinkquest, prendendo parte annualmente all’assegnazione di oltre duemiliardi di lire  in borse di studio e premi in contanti per loro e per le loro scuole.

Il concorso incoraggia la collaborazione , la leadership , e il pensiero critico ed aiuta la crescita dell’autostima degli studenti, oltre ad aumentare le loro competenze tecnologiche.

Collettivamente questi studenti, molti dei quali erano alle prime armi per le nuove tecnologie, hanno creato oltre 3000 siti web , su argomenti che spaziano dalla diplomazia alla esplorazione spaziale , da Sheachespere alla epilessia. Questi siti web , si possono trovare nella libreria ThinkQuest all’indirizzo www.thinkquest.org  , il sito web educativo piu’ densamente consultato in Internet con un valore stimato di 120 milioni di contatti mese, e 2,5 milioni di utenti che si collegano ogni mese.

 

Per ulteriori informazioni e modalita’ di  partecipazione , contatta il partner nazionale per l’Italia,

Associazione Egocreanet  Dott. Ing. Giuseppe Fortunati

  fgiusepp@tin.it   

 www.thinkquest.it 

Telefono 0744-726993