| Nome del progetto: | Narnia e CS
        Lewis | 
      
        | Breve descrizione
        del progetto: | Narnia
        la terra fantastica Creata dai libri di CS Lewis | 
      
        | Descrizione
        Completa: | Centinaia
        di Milioni di persone nel mondo hanno letto i magici libri delle "Cronache di
        Narnia" scritti da CS Lewis intorno al 1950, in lingua inglese. Tali libri hanno un
        elevato valore educativo e stimolano gli studenti a pensare ai valori fondamentali della
        vita ed alla eterna lotta tra il bene ed il male. Molti studenti conoscono gia' tali libri ed altri potrebbero leggerli in classe, per poi
        creare una comunità internazionale che discuta su tali temi.
 Questi libri si inseriscono nel filone dei grandi classici che hanno
generato film come "Harry Potter" ed altri, inoltre esiste gia' un
progetto iEARN lanciato lo scorso anno su "Narnia e le Cronache di
Narnia", che potrebbe fornire utili spunti. Infine e' gia' in
lavorazione un nuovo film su "la Sedia D'Argento " che dovrebbe uscire
il prossimo anno. Altro stimolo per gli studenti  potrebbe essere
la ricerca del perche' CS Lewis abbia scelto il nome Narnia, che e'
anche il nome latino di Narni citta' italiana, apparentemente lontana
dall'Inghilterra.
 | 
      
        | Eta' e livello
        scolastico, dei partecipanti al progetto | Bambini/e
        e ragazze/i dagli 3  ai 18 anni | 
      
        | Tempi
        di attuazione  per l'anno scolastico 2019-2020
 | 
          settembre
            2019 Inizio della Raccolta delle adesioneDicembre 2019
            lettura del libro "la sedia d'argento"  Aprile 2020 Termine per la consegna degli elaborati Maggio 2020
            Visione  dei migliori lavori a Narni Il programma
            non ha al momento scadenze. | 
      
        | Possibile attivita'
        per progetti di classe: | Vedere
        il film e Leggere i libri  "dello scrittore C.S. Lewis" e visionare vario
        materiale gia' prodotto su vari supporti multimediali , discutere degli aspetti 
        Morali del libro, raffronto con altri libri simili "Harry Potter" ed
        "Il Signore degli Anelli". Valutare anche l'aspetto ambientalista
        e legato alla natura legato a tali racconti. Realizzare disegni immaginando le scene del
        libro. | 
      
        | Ricadute/prodotti
        Attesi: | 
          Raccolta di lettere e
            materiali elettronici scaturiti dalla discussione delle varie nazioni partecipanti.Raccolte e tradotte
            nelle  varie lingue delle scuole partecipanti.Raccolta ed invio di
            disegni ed elaborati grafici  | 
      
        | Contributo al
        progetto da altre parti del pianeta: | Ci sono varie versioni di questi libri , in molti linguaggi , quindi e'
        facile trovare la versione della propria lingua per poi discuterne con gli altri. | 
      
        | Linguaggio (o
        linguaggi ) del progetto: | Italiano
        - inglese - spagnolo | 
      
        | Area Curriculare: | Per la scuola
        dell'infanzia: i sei campi di esperienza Per gli altri ordini scolastici: Letteratura, 
        Lingue, Religione, Storia, Educazione all'Immagine . | 
      
        | Gruppo specifico Italiano:
  Associazione EGO-CreaNET Telematic Network LRE Università di Firenze
  Coordinatore ed
        ideatore del progetto Fortunati Giuseppe
 via XX settembre, 45 - 05035 Narni
 email: fgiusepp@libero.it
 http://www.narnia.it/
  direttore Education
        Research Laboratory / EGO-CreaNET Paolo Manzelli
 e-mail lre@unifi.it
 http://www.chim1.unifi.it/group/education/index.html
 Via Maragliano 77 - -50144 - Firenze - Italia
 Tel//Fax.:+39/055/332549 -
 handy GSM +39//335/6760004
  webmaster e
        docente-ricercatrice Education Research Laboratory / EGO-CreaNET
 Linda Giannini
 calip@mbox.panservice.it
 http://www.descrittiva.it/calip/0203/narnia.htm
 
 
 | 
      
        | Gruppo dei partecipanti  Scuole
        Italiane  
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Scuola Primaria Narni 
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            insegnante referente Salvini Lauretta Scuola San Lorenzo  insegnante referente  Befani Laura
 Santa Lucia insegnante referente Rita Bonifazzi
 Narni Scalo dirigente dott.ssa Sandra Catozzi
 
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            insegnante referente  Simona Bruffa Scuola Dell'Infanzia "San Bernardo" insegnante referente
             Cristina Gentili
 Scuola Primaria Città di Castello insegnante referente
              Andrea Mennella
 Direzione Didattica I° Circolo Roseto degli Abruzzi (TE) Plesso
          di Cologna Spiaggia Classi seconde
 insegnante referente  Cadia De Bernardis
 Direzione Didattica I° Circolo Giulianova (TE) Classi seconde
          insegnante referente Amalia Palandrani
 Scuola Primaria Arcola La Spezia   insegnante referente
             Mencarelli Milena
 altri docenti:Lorenza Bacchini, Gabriella Battistini, Vanessa Cannata, Antonella
 Cargiolli, Adriana Peralta, Daniela Rocchi, Maura Tonelli
 Istituto comprensivo San Vito lo Capo  insegnante referente
             Stefania Lucido
 questa scuola ha iniziato il progetto Narnia da oltre 3 anni sviluppando
 moltissime attività.
 * Scuola primaria
        "Oriani"* Scuola secondaria inferiore "Marsilio da Padova"* Studenti
        dell'istituto "A. Modigliani" di Padova 
          
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
               si ringraziano le insegnanti:
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                Zuccolo Antonella,Cavalieri Ombretta,Bettiol Chiaraper  il murale arrivato dall'Eritrea
 Masiero Nicoletta.Coordina il laboratorio:Emy Borin
              
              
              
              
              
              
              
              
              
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                  
  Lucido Stefania   lucidostefania@libero.it
  Immediato Angela
           http://angelagraphica.blogspot.com/ http://www.primocircolodidattico.eboli.scuolaeservizi.it/
  Almerindo Capuani calmerindo@libero.it Italy 
  Aurora Colo' andreatr87@tiscali.it Italy
  Grazia Cesarini grazia.cesarini@tiscali.it Italy 
  Giuseppe
        Fortunati fgiusepp@libero.it Italy www.narnia.it
  MariaLetizia
        Lazzari  marialetizia.lazzari@istruzione.it 
  Linda Giannini
        calip@mbox.panservice.it Italy www.descrittiva.it/calip/0203/narnia.htm 
  Yuri Logvin juri_logvin777@hotmail.com Estonia 
  Paolo Manzelli
        lre@unifi.it Italy www.chim1.unifi.it/group/education/index.html 
  Carlo Nati pa2614@panservice.it Italia www.invisibilmente.it 
  Yuri Romanenkov yurimr@delfi.lt Lithuania 
  Lauretta
        Salvini marifor@libero.it Italy 
  Spiros Tzelepis tzelepisk@otenet.gr Greece journal.jrsummit.net
 | 
      
        | Contatti
        Nazionali e Internazionali 
  Maria Gloria
        Ammanniti sGandhi@tin.it Italia 
  Alice Ball alicegrace7@yahoo.com Canada 
  Agustin Bosso bosso@copetel.com Argentina www.narnia.8m.com 
  Almerindo
        Capuani calmerindo@libero.it Italia
  Marco Colacioppo
          colacioppo@libero.it Italia 
  Giuseppe Fortunati fgiusepp@libero.it Italy www.narnia.it
  MariaLetizia
        Lazzari  marialetizia.lazzari@istruzione.it 
  Linda Giannini
        calip@mbox.panservice.it Italia www.descrittiva.it/calip/0203/narnia.htm 
  Vanna
        Innocenti mc2378@mclink.it  Italia www.zoomedia.it 
  Anna Karakhanyan ann@styx.aic.net  Armenia 
  Paolo Manzelli
        lre@unifi.it Italia
  Carlo Nati pa2614@panservice.it Italia www.invisibilmente.it 
  Mihkel Pilv   mihkel@miksike.com   Estonia 
  Yuri Romanenkov yurimr@delfi.lt Lithuania 
  Lauretta
        Salvini marifor@libero.it Italia 
  Melo Tungol mqtungol@yahoo.com   Philippines 
  Spiros Tzelepis tzelepisk@otenet.gr Greece journal.jrsummit.net
 
 | 
      
        | Nome del
        Coordinatore | Fortunati
        Giuseppe | 
      
        | E-mail del
        Coordinatore | fgiusepp@libero.it | 
      
        | iEARN
        forum/newsgroup dove il progetto si sviluppera' o si sta gia' sviluppando:
 |  |