Realizzato da Fortunati Giuseppe Vice-Presidente EGO-CREANET

 

versiòn en espanol

 

Sezione Peruviana

 


La Asociación Network Telematico para la exspanción

EGO-CreaNET-Perù
ALBEDO

EGO-CreaNET ha approvato una sua nuova sezione
internazionale in Perú.
Promuove questa iniziativa Miguel Molla,

 

Presidente del Instituto para el Desarrollo Humano "Pro
Humanitas", per realizzare un Progetto di
collaborazione da un Consorzio di soci EGO-CreaNEt in Perú:

"Il nostro impegno é di attivare una sezione
EGO-CreaNET in Peru, collaborando per promuovere una
vera interattività ed creatività in Internet, che
porte a un sviluppo culturale, coinvolgendo
particolarmente ai giovani della nostra città di
Lima, per promuovere il suo sviluppo umano".

"Vogliamo favorire questa espansione dello sviluppo
della creatività globale, cooperando con EGO-CreaNET
nel promuovere esperienze educative in Internet,
stimolando la cooperazione tra Scuole, Universitá ed
Imprese.

Il Comitato di Onore dalla iniziativa:

Padre Jorge Roos,S.M. Direttore di Scuola "Santa María-Marianistas"
Ing. Joquín Uris Lloret, Presidente del Grupo Repsol del Perú, S.A.
Dottsa. María Raguz de De Romaña, Directtora de la
Maestría en Psicología de la Pontificia Universidad Católica del Perú.
Dr. Mario Taglione Coronado, Avvocato.
Dr. Eduardo Palomino T. Docente di Universitá
Dr. Pompilio Inglesi, Director de "Incontri", organo della Associazione Italiana del Perú.

Una prima inziativa approvata per EGO-CreaNET per la
sua nuova sezione in Perú é "ALBEDO", un Progetto di
Rivista di editoria elettronica: "La proposta é di
creare una Rivista in Internet indirizzata a un
pubblico in generale e particolarmente per i giovani
e i loro studiosi ed educatori, per offrirgli
informazione di psicologia di recente data, e
aggiornamento ai vari contributi della
scienza educativa."
Si ringrazia in anticipo della sua preziosa volontá
di
collaborazione. Per informazioni, ed adesioni
rivolgersi a: Miguel Molla, "Pro Humanitas":
e-mail: <
mir00100@rocketmail.com>
Fax 00-51-1-264.54.37; Telefono 463-5365.





1. EGO-CreaNet Peru':Progetto di Comunicazione ed
Creativitá in INTERNET-1998

ALBEDO: Rivista di Editoria Elettronica.


Importanti Centri si collegano nella globalizzazione
delle comunicazione sviluppando una Rete di
comunicazione ed informatica.

La nostra proposta e di creare una Rivista in
Internet indirizzata a un pubblico in generale non
specialistico, per offrirgli conoscenza di psicologia
di recente data, e aggiornamento nei vari
contributi della scienza educativa.

Vogliamo favorire questa espansione dello sviluppo
della creatività globale, cooperando con la
Associazione Network Telematico per la espansione
globale degli osservatori sulla
creativitá EGO-CreaNET, di Firenze, Italia.

Attivare una sezione EGO-CreaNET in Perù,
collaborando per promuovere una vera interattività ed
creatività in Internet, che porte a un sviluppo
personale dal nostri utenti, coinvolgendo
particolarmente ai giovani della nostra città di
Lima, per promuovere il suo sviluppo umano.


Obbiettivi

1.Promuovere in Lima, tramite una Rivista in
Internet, lo sviluppo di la creativitá,
Interattivitá, e la diffusione della Cultura, della arte e l'innovazione educativa.

2.Promuovere esperienze educative in Internet,
stimolando la cooperazione tra Scuole, Universitá ed
Imprese.

3.Produrre un Data-base riguardo alla condizione
giovanile a Lima, tramite l'applicazione di
strumenti di studi e ricerca.

4.Offrire un contributo rilevante per l'educazione
in rete, particolarmente per i giovani ed i loro
studiosi ed educatori.


Il nostro nominativo ALBEDO viene dalla alchimia
Albedo, ed é la terza fase di una trasformazione ottenuta
per il riscaldamento con il fuoco corrispondente al
calore bianco in cui si ha il massimo assorbimento del
calorico;

Vedi: "Calore, Colore, Percezione"
Edizione LRE/quaderno Nô 2 (*)link


(*) Il nostro nominativo "ALBEDO": L'alchimia é
certamente una fondamentale esperienza che ha avuto
in sé, molte caratteristiche della scienza
sperimentale sia medica che chimica. Essa venne
esercitata a partire dalla metà del primo millennio
avanti Cristo da molte antiche
culture.

L'alchimia in occidente fu riscoperta in Europa nel
Medioevo. L'uomo aveva a disposizione solo il calore del
fuoco per portare alla purezza le cose terrene con
l'aiuto dei prìncipi essenziali delle trasmutazioni
naturali....

Per indicare le quattro fasi salienti di una
trasformazione ottenuta per riscaldamento con il
fuoco, gli alchimisti utilizzarono termini che
fanno riferimento ai colori che si osservano durante
la reazione. Le fasi vennero indicate come:

1.Nigrido, il momento in cui la materia viene
macinata (si sapeva infatti che l'oro finemente
suddiviso ha colore nero) o la sostanza viene
macerata in modo che vengano indebolite le forze di
coesione;

2.Rubedo, lo sviluppo iniziale della trasformazione
(corrispondente al colore rosso);

3.Albedo, fase corrispondente al colore bianco in cui
si ha il massimo assorbimento del calorico;

4.Xetosis o Citrinitas, la fase di raffreddamento
che definisce la formazione di un nuovo prodotto, il
cui colore giallo simboleggiava la purificazione
dell'oro.

Laboratorio di Ricerca Educativa:
"Calore, Colore, Percezione"
pp.13 Edizione LRE/quaderno Nô 2 (*)link
_______________________________________

Premio EGO-CreaNET 1998: Comunicazione e
Creativitá in INTERNET


L'Associazione Network Telematico per l'espansione
globale degli osservatori sulla
creativitá EGO-CreaNET, é stata fondata da alcuni
ricercatori del Laboratorio di ricerca Educativa
(LRE) dell'Università di Firenze, e Presieduta dal
Dott. Paolo Manzelli, Direttore del LRE.
[e-mail:
lre@chim1.unifi.it]
http://www.chi1.unifi.it/group/education
http://www.see.it/icn/egopremio.html

É finalizzata a stimolare e valorizzare la crescita
della formazione scientifica, culturale,
economica e creativa a livello globale mediante la
utilizzazione della comunicazione telematica
interattiva nell'ambito della cultura, dell'arte,
della scienza e dell'innovazione educativa.

Fondata in seguito ad una riflessione a partire dal
Simposio Europeo LRE-96 sul tema
"Spazio-Tempo-Informazione": nella cultura nella
scienza e nell'economia", tenutosi presso il Centro
TELECOM ITALIA di San Salvatore (Venezia), si mise in
evidenza che:

-"La crescita dell'informazione in rete Internet,
per localizzare ed estendere lo spazio d'azione
della mente, necessita una formazione creativa capace
di ridurre il tempo di apprendimento.

-"La connessione in rete quindi diventa una nuova
frontiera culturale nella quale lo spazio mentale si
amplia e di conseguenza il tempo di apprendimento
necessita una contrazione. Per tanto le operazioni di
"Quick-Time" e cioé di necessita di una rapida
risposta, vanno a coinvolgere e modificare svariati
e molteplici aspetti della vita civile e produttiva
che procede nel suo sviluppo verso la nuova dimensione
della societá..."

EGO-CreaNEt Associazione Telematica senza fine di
lucro si impegna ad arricchire e sintonizzare la
creativitá sociale degli individui e delle loro
aggregazioni, anche piccole, tramite l'utilizzazione
delle reti interattive. Persegue infatti l'obiettivo
strategico di liberare risorse intellettuali
rinnovando gli studi e le sperimentazioni sulla
educazione creativa della soggettivitá.

Finalizzata ad introdurre nello sviluppo
contemporaneo della societá dell'informazione la
sua trasformazione in "societá della conoscenza" ed
inoltre si impegna a valorizzare la "proprietá
intellettuale" nel quadro dei nuovi rapporti che si
instaurano tra tecnologie dell'informazione
interattiva, economica e sociale. A tale scopo verrá
costituita, tramite la promozione di "adesioni",
"alleanze" e sinergie nel mondo della comunicazione
interattiva, una infrastruttura di Osservatori sulla
creativitá connessi in rete, capace di contribuire
con la loro cooperazione internazionale alla
crescita creativa di individui, associazione ed enti
e dare importanti contributi allo sviluppo della
società dell'informazione globale nell'ambito della
cultura, dell'arte, della scienza e della innovazione
educativa.

Il Seminario Europeo di Studi 97 in Firenze e stato
organizzato dal Laboratorio di Ricerca Educativa
in collaborazione con:
-Universitá degli Studi di Firenze -Regione Toscana -
-Ministero Affari Esteri - TELECOM Italia e
con il patrocinio di Presidenza del Consiglio dei
Ministri, Ministero dell'Universitá e della Pubblica
Istruzione,

Comune di Bari, Comune di Bologna, Comune di Firenze,
Comune di Genova, Comune di Modena, Comune di Napoli,
Comune di Siena, Comune di Venezia

Il Convegno-Premio EGO-CreaNET 1998 è aperto a
chiunque voglia contribuire ad innescare nello
sviluppo della societá dell'informazione la sua
trasformazione in societá della conoscenza e della
formazione.